
Parola un po’ complicata, ma che racchiude una scienza affascinante. O meglio, una branca affascinante dell’Etologia (studio del comportamento animale). Deriva dal greco: zoon (animale), pharmakon (farmaco o veleno), gnosis (studio o conoscenza). Dunque, studio dei sistemi con i quali gli animali si curano, trovando istintivamente nell’ambiente naturale i rimedi capaci di prevenire, alleviare o guarire del tutto molte malattie.
Una delle discipline olistiche più efficaci e di recente scoperta che poggia le proprie basi sulla Zoofarmacognosia, è l’Aromaterapia, cioè l’utilizzo degli oli essenziali e degli idrolati, che ha una risposta molto reattiva e lavora a 360 gradi sulla loro salute.
Programma del corso:
- Curiosità Storiche
- Animali da compagnia
- Dibattito sull’Antropomorfizzazione
- I benefici della compagnia di un animale
- La Pet Therapy
- Zoofarmacognosia: scopriamo di che cosa si tratta
- Piante velenose e piante medicinali per gli animali
- Aromaterapia per gli animali
- Accenni di chimica degli oli essenziali
- Cosa sono gli oli essenziali, come riconoscere un olio essenziale puro e terapeutico e come utilizzarli per i nostri animali
- Cosa sono gli idrolati, come riconoscere gli idrolati puri e terapeutici e come utilizzarli per i nostri animali
- Come mai gli animali son più recettivi rispetto all’uomo alle molecole aromatiche costituenti gli oli essenziali
- I recettori Olfattivi
- L’Olfatto
- L’Olfatto negli Animali
- Uso Aromatico degli oli essenziali
- Uso Topico degli oli essenziali e degli idrolati
- Uso Topico e Emotività
- Punti di applicazione degli oli essenziali
- Punti di assorbimento rapido degli oli essenziali negli animali
- Disturbi veterinari curabili attraverso l’Aromaterapia
- Come scegliere gli oli essenziali per la cura degli animali
- Oli essenziali da evitare e quali utilizzare a seconda delle specie animali
- Oli Essenziali Indispensabili
- Test Finale
Se non hai frequentato il corso base vai al link: https://laterradiarcadia.com/zoofarmacognosia-e-aromaterapia-per-gli-animali-base/
Corso in diretta online:
Durata: 7 lezioni – Costo: 170 euro
su prenotazione
Corso videoregistrato:
Suddiviso in 7 moduli – Costo 115 euro
Inoltre, sarà possibile richiedere un incontro online con il docente, della durata di circa 30 minuti, per un confronto diretto.
Su richiesta e previo test finale, “ IAOTH (International Association of Therapists) ” rilascia un attestato di partecipazione.